Il
modulo prevede un percorso linguistico-musicale basato sullo studio
di canzoni in lingua inglese con l’obiettivo di potenziare la
conoscenza della LINGUA STRANIERA coniugando POESIA (le canzoni come
poesia in musica), la MUSICA e l’ARTE affrontando tematiche
relative all’adolescenza (disturbi alimentari, droga, bullismo,
alienazione, apatia, demotivazione, ecc…). E’ un percorso di
didattica inclusiva (integrazione) che promuove il confronto
reciproco e il recupero di relazioni umane consapevoli.
Con
questo progetto gli alunni saranno aiutati nel potenziamento di
quelle competenze chiave necessarie per la realizzazione personale,
la cittadinanza attiva, la coesione sociale, l’inclusione e il
potenziamento della lingua inglese, veicolo per confrontarsi
“emotivamente” con persone che vivono in altri paesi, ma che
mostrano di provare gli stessi sentimenti.
Metodologie
previste: laboratorio linguistico caratterizzato da “learning by
doing”, “cooperative learning”, “peer-to-peer” e “flipped
classroom”.
Gli
alunni dovranno essere guidati nella realizzazione di un prodotto
multimediale finale, a piccoli gruppi, relativo a una canzone scelta.
Referente: Concetta Di Stefano.
Esperta:Annalisa Credali.
LOCANDINA
TRAMELLO-CASSINARI HIGH SCHOOL MUSIC
SLIDES TRAMELLO-CASSINARI HIGH SCHOOL MUSIC